Rapida e gratuita ovunque, anche sulle isole, escluso zone disagiate.
Verifica qui se puoi beneficiare della consegna gratuita.
Se il prodotto non risponde alle vostre richieste ve lo rimborsiamo
Garanzia gratuita su difetti di fabbricazione per 5 anni
Garantiamo grande freschezza dei nostri pneumatici
Cerca il tuo pneumatico
Il Run Flat è un tipo di pneumatico che in caso di foratura non si sgonfia, permettendoti di spostarti a bassa velocità.
Il carico C è un tipo di pneumatico ad utilizzo prettamente lavorativo, adatto a furgonette e mezzi da lavoro vari.
Gommeplanet.it è il portale di riferimento per l'acquisto dei propri pneumatici auto, moto o da lavoro se si vuole risparmiare avendo il massimo della qualità. Operiamo nel settore auto-motive da 18 anni, e possiamo vantare un’esperienza e una professionalità ineguagliabili. Perchè scegliere Gommeplanet per i propri pneumatici?
Negli anni abbiamo creato un'ampia rete di gommisti convenzionati presenti in tutta Italia, per il montaggio a prezzi convenienti degli pneumatici acquistati da noi. Possiamo spedire direttamente al gommista oppure a casa vostra, sempre GRATIS.
Trova gommista convenzionatoGli pneumatici estivi sono studiati per garantire massima aderenza dai 7°C in su e offrono un'ottima resistenza e tenuta a elevate temperature.
Questi pneumatici, grazie alle loro basse scanalature, sono più silenziosi e a velocità elevata consumano meno in confronto ai pneumatici invernali. Possono essere usati tutto l'anno, anche in inverno, se provvisti di catene a bordo. Si consiglia di sostituirli con quelli invernali nel caso abitate in luoghi dove sono frequenti nevicate.
Vedi tuttiGli pneumatici invernali sono studiati per garantire maggiore aderenza dai 7°C in giù e rispetto agli pneumatici estivi.
Presentano una struttura più morbida, in quanto la percentuale di gomma naturale è più elevata e presentano il simbolo fiocco di neve oltre alla scritta M+S (mud & snow). Hanno un'ottima resa su terreni bagnati, nevosi o ghiacciati. la struttura degli pneumatici invernali presenta delle scanalature che oltre ad avere funzione di drenaggio acqua e di penetrazione in fango e neve hanno anche funzione di mantenere la neve compatta al fine di scongiurare slittamento del veicolo o acqua-planing. Si consiglia di non usare pneumatici invernali in località miti e di prediligere pneumatici 4 seasons.
Vedi tuttiGli pneumatici 4 stagioni o 4 seasons sono progettati per fungere da alternativa alle estive e alle invernali, per far si che si eviti di avere 2 treni gomme per la propria auto.
Sono caratterizzati da un battistrada più profondo, incisioni uniche rispetto alle estive e alle invernali, ed una mescola differente. Non presentano il logo del fiocco di neve ma possono circolare lo stesso anche in inverno senza obbligo di avere catene a bordo. Le prestazioni di questi pneumatici sono peggiori rispetto alle gomme dedicate, pertanto hanno minor aderenza su ghiaccio e neve rispetto agli pneumatici invernali a causa delle lamelle meno profonde. Le performance su strade asciutte a temperature miti si avvicina alle prestazione degli pneumatici estivi, ma con consumi maggiori, rumorosità più marcata e precisione inferiore nella guida.
Vedi tutti7 classi (dalla A alla G) per indicare la resistenza al rotolamento dello pneumatico, fattore che incide per lo più nel consumo di carburante . Più è bassa la resistenza al rotolamento e meno carburante si consumerà per muovere il veicolo, la differenza tra le classi aumenta tanto più è pensante il veicolo, oltre al risparmio di carburante bisogna tener presente anche minori emissioni di anidride carbonica , quindi un migliore impatto sull'ambiente. La differenza tra classe A a G può essere anche del 7.5% di consumo carburante, quindi circa 0.65 Litri ogni 100 Km con un veicolo medio.
7 classi di efficienza (da A a G) per indicare il livello di prestazioni dello pneumatico su fondo bagnato . Il risultato varia in base al veicolo e alle condizioni del montato stradale. Ogni valore si differenzia dall'altro per circa 2.5 metri di distanza in più che servono per frenare. Ad esempio in caso di frenata del medesimo veicolo, lo pneumatico con classe A avrà uno spazio di frenata minore fino anche a 18 metri rispetto ad uno pneumatico di classe G.
3 classi per indicare la rumorosità esterna dello pneumatico in decibel (dB) . La prima classe, quella con solo 1 onda nera è la meno rumorosa ed è inferiore di 3 dB al limite di rumorosità che entrerà in vigore nel 2016. La seconda classe, quella con 2 onde nere, rispetta pienamente il limite europeo. Solo la terza classe, quella con 3 onde nere, supera il futuro limite europeo ed è la più rumorosa. E' importante ricordate che il rumore esterno non corrisponde del tutto a quello percepito all'interno del veicolo.
Recensioni dei clienti
Cosa pensano i clienti del nostro negozio
Spedizione
Corriere Espresso Gratuito
Metodi di pagamento
Accettiamo i seguenti metodi di pagamento
Con Gomme Planet il montaggio non è un problema!