Rapida e gratuita ovunque, anche sulle isole, escluso zone disagiate.
Verifica qui se puoi beneficiare della consegna gratuita.
Se il prodotto non risponde alle vostre richieste ve lo rimborsiamo
Garanzia gratuita su difetti di fabbricazione per 5 anni
Garantiamo grande freschezza dei nostri pneumatici
Cerca il tuo pneumatico
Il Run Flat è un tipo di pneumatico che in caso di foratura non si sgonfia, permettendoti di spostarti a bassa velocità.
Il carico C è un tipo di pneumatico ad utilizzo prettamente lavorativo, adatto a furgonette e mezzi da lavoro vari.
85 milioni pneumatici circolanti su strada e 25 milioni di chilometri testati ogni anno nelle condizioni più difficili. Questi sono i numeri che rappresentano Continental, l'azienda tedesca produttrice di pneumatici, leader nel settore.
Sono davvero molte le cifre che un'azienda può esibire per esaltare le proprie performance e la propria affidabilità, ma di fatto, quelli che contano sono i dati su strada, quelli che ogni autista può testare di persona quotidianamente attraverso il proprio mezzo. Continental, da anni ormai, equipaggia un veicolo su tre che esce dalla fabbrica costruttrice con le sue gomme di serie, progettate per affrontare qualunque tipo di condizione climatica e tipo di terreno, dai più agevoli a quelli più insidiosi anche per i piloti più esperti.
Questa è dunque ciò che consente a Continental di conservare la propria posizione di rilievo nel panorama della produzione industriale di pneumatici: la propria attendibilità e affidabilità di azienda che si riflette sulla qualità dei suoi prodotti, e sulle garanzie di sicurezza stradale che essi possono offrire.
Le gomme Continental sono progettate per essere montate su automobili, motociclette, automezzi pesanti, van e 4x4. L'ampia gamma Continental si articola, inoltre, su pneumatici destinati a usi più o meno intensivi, a condizioni climatiche estive e invernali e condizioni del terreno fino alle più estreme e difficili. Massima aderenza alla superficie, capacità di dispersione dell'acqua, sensibile riduzione dell'effetto acquaplanning, silenziosità operativa, comfort di guida: sono dunque questi i principali parametri a cui le gomme di questa azienda rispondono in maniera eccellente in ogni test.
Gli pneumatici Continental si confermano, anno dopo anno, i prodotti con il migliori rapporti qualità prezzo, confermandosi fra i più competitivi sul mercato del settore. Gli standard di sicurezza ai quali rispondono e il comfort di guida su tutti i tipi di percorso che essi garantiscono, li collocano fra le più elevate posizioni della categoria.
Cerca nell'ampio catalogo Continental la gomma che più si adatta alla tua zona climatica e al tuo stile di guida. Scegliere Continental significa avere l'opportunità di valutare centinaia di modelli di gomme e di scegliere quello più adatto al tuo stile di guida, garantendoti la piena sicurezza in ogni condizione climatica e in ogni tipo di superficie e di manto stradale.
7 classi (dalla A alla G) per indicare la resistenza al rotolamento dello pneumatico, fattore che incide per lo più nel consumo di carburante . Più è bassa la resistenza al rotolamento e meno carburante si consumerà per muovere il veicolo, la differenza tra le classi aumenta tanto più è pensante il veicolo, oltre al risparmio di carburante bisogna tener presente anche minori emissioni di anidride carbonica , quindi un migliore impatto sull'ambiente. La differenza tra classe A a G può essere anche del 7.5% di consumo carburante, quindi circa 0.65 Litri ogni 100 Km con un veicolo medio.
7 classi di efficienza (da A a G) per indicare il livello di prestazioni dello pneumatico su fondo bagnato . Il risultato varia in base al veicolo e alle condizioni del montato stradale. Ogni valore si differenzia dall'altro per circa 2.5 metri di distanza in più che servono per frenare. Ad esempio in caso di frenata del medesimo veicolo, lo pneumatico con classe A avrà uno spazio di frenata minore fino anche a 18 metri rispetto ad uno pneumatico di classe G.
3 classi per indicare la rumorosità esterna dello pneumatico in decibel (dB) . La prima classe, quella con solo 1 onda nera è la meno rumorosa ed è inferiore di 3 dB al limite di rumorosità che entrerà in vigore nel 2016. La seconda classe, quella con 2 onde nere, rispetta pienamente il limite europeo. Solo la terza classe, quella con 3 onde nere, supera il futuro limite europeo ed è la più rumorosa. E' importante ricordate che il rumore esterno non corrisponde del tutto a quello percepito all'interno del veicolo.
Recensioni dei clienti
Cosa pensano i clienti del nostro negozio
Spedizione
Corriere Espresso Gratuito
Metodi di pagamento
Accettiamo i seguenti metodi di pagamento
Con Gomme Planet il montaggio non è un problema!