Rapida e gratuita ovunque, anche sulle isole, escluso zone disagiate.
Verifica qui se puoi beneficiare della consegna gratuita.
Se il prodotto non risponde alle vostre richieste ve lo rimborsiamo
Garanzia gratuita su difetti di fabbricazione per 5 anni
Garantiamo grande freschezza dei nostri pneumatici
Cerca il tuo pneumatico
Il Run Flat è un tipo di pneumatico che in caso di foratura non si sgonfia, permettendoti di spostarti a bassa velocità.
Il carico C è un tipo di pneumatico ad utilizzo prettamente lavorativo, adatto a furgonette e mezzi da lavoro vari.
La ricerca e lo sviluppo dei pneumatici Goodride
I laboratori Goodride godono di una particolare attenzione all'interno della politica aziendale, lo dimostra il fatto che ogni anno 50 milioni di dollari americani vengono investiti nella ricerca e nello sviluppo.
Le gomme Goodride, grazie al lavoro dei tecnici e dei ricercatori, sono caratterizzati da comfort e sicurezza. Le prestazioni, verificate con continui e rigidi test, sono elevate.
Tutti i prodotti sono certificati ed ogni pezzo ispezionato in maniera severa. Ad aiutare lo staff ci sono attrezzature meccaniche come bilanciatura e raggi X, ma si svolgono anche prove manuali, con l'obiettivo di immettere sul mercato pneumatici di qualità.
Goodride è un marchio economico e la sua vendita non viene supportata da alcuna pubblicità. Ciò rischia di non far conoscere al pubblico non solo le gomme, ma anche il lavoro che porta alla loro realizzazione. Un prodotto di qualità che è più conosciuto dagli addetti ai lavori. A ciò si ovvia con l'opera dei distributori che permettono ai rivenditori al dettaglio di portarli all'attenzione del pubblico.
Goodride è il più grande produttore cinese di gomme, nato nel 1958 ed oggi entrato a far parte del gruppo Hangzhou Zhongce Rubber.
ZC Rubber è il decimo produttore mondiale di copertoni.
La realtà degli pneumatici Goodride conta 20.000 dipendenti e 10.000 distributori sparsi per i cinque continenti. L'azienda produce 30 milioni di gomme destinate ad automobili, suv, van, trasporto leggero, bus e mezzi pesanti, nonché 80 milioni di ruote per biciclette.
Il marchio è noto per le grandi prestazioni dei propri copertoni e per la sezione ricerca e sviluppo, che non ha nulla da invidiare ai brand più famosi.
É un'eccellenza del settore degli pneumatici che offre prodotti a prezzi economici, senza far mancare qualità ed innovazione. La produzione è interamente cinese, non ci sono infatti stabilimenti fuori dal paese, ma solamente distributori e grossisti.
7 classi (dalla A alla G) per indicare la resistenza al rotolamento dello pneumatico, fattore che incide per lo più nel consumo di carburante . Più è bassa la resistenza al rotolamento e meno carburante si consumerà per muovere il veicolo, la differenza tra le classi aumenta tanto più è pensante il veicolo, oltre al risparmio di carburante bisogna tener presente anche minori emissioni di anidride carbonica , quindi un migliore impatto sull'ambiente. La differenza tra classe A a G può essere anche del 7.5% di consumo carburante, quindi circa 0.65 Litri ogni 100 Km con un veicolo medio.
7 classi di efficienza (da A a G) per indicare il livello di prestazioni dello pneumatico su fondo bagnato . Il risultato varia in base al veicolo e alle condizioni del montato stradale. Ogni valore si differenzia dall'altro per circa 2.5 metri di distanza in più che servono per frenare. Ad esempio in caso di frenata del medesimo veicolo, lo pneumatico con classe A avrà uno spazio di frenata minore fino anche a 18 metri rispetto ad uno pneumatico di classe G.
3 classi per indicare la rumorosità esterna dello pneumatico in decibel (dB) . La prima classe, quella con solo 1 onda nera è la meno rumorosa ed è inferiore di 3 dB al limite di rumorosità che entrerà in vigore nel 2016. La seconda classe, quella con 2 onde nere, rispetta pienamente il limite europeo. Solo la terza classe, quella con 3 onde nere, supera il futuro limite europeo ed è la più rumorosa. E' importante ricordate che il rumore esterno non corrisponde del tutto a quello percepito all'interno del veicolo.
La gamma degli pneumatici Goodride comprende copertoni estivi, invernali e per tutte le stagioni, ma ci sono alcune categorie con i relativi modelli, che registrano un'ampia distribuzione.
Tra questi:
L'economicità delle gomme Goodride è solamente un vantaggio. Infatti i prodotti sono di qualità, omologati ed innovativi, con tecnologie che li rendono stabili e sicuri, poco rumorosi e con una bassa resistenza al rotolamento. Ciò serve a ridurre il consumo di carburante e le emissione dei gas di scarico nell'aria.
Una gomma dalle alte prestazioni adatta, con i vari modelli, ad ogni temperatura e fondo.
Recensioni dei clienti
Cosa pensano i clienti del nostro negozio
Spedizione
Corriere Espresso Gratuito
Metodi di pagamento
Accettiamo i seguenti metodi di pagamento
Con Gomme Planet il montaggio non è un problema!