Rapida e gratuita ovunque, anche sulle isole, escluso zone disagiate.
Verifica qui se puoi beneficiare della consegna gratuita.
Se il prodotto non risponde alle vostre richieste ve lo rimborsiamo
Garanzia gratuita su difetti di fabbricazione per 5 anni
Garantiamo grande freschezza dei nostri pneumatici
Cerca il tuo pneumatico
Il Run Flat è un tipo di pneumatico che in caso di foratura non si sgonfia, permettendoti di spostarti a bassa velocità.
Il carico C è un tipo di pneumatico ad utilizzo prettamente lavorativo, adatto a furgonette e mezzi da lavoro vari.
Ancora oggi Nexen continua con il proprio impegno, per immettere nel mercato gomme di alta qualità a prezzi sempre competitivi. La particolare cura che l'azienda mette nella progettazione del disegno del battistrada e le speciali mescole permettono di avere gomme in grado di mantenere sempre un assetto ottimale su ogni tipologia di terreno, asciutto o bagnato. Anche la durata degli pneumatici Nexen è strettamente collegata al corretto impiego delle mescole nella sua produzione. Una minore usura ed un rullio ottimale che si trasformano in un grande fattore di risparmio per il cliente finale, che si trova uno pneumatico destinato a durare a lungo nel tempo e che richiede consumi di carburante minimi. La conquista di una fetta sempre maggiore di mercato ha portato Nexen ad ampliare la propria produzione, realizzando nuovi stabilimenti di produzione in Asia e in Cina.
Nexen Tyre Corporation nasce nel 1942 in Corea del Sud. Dalla sua sede di Yangsan escono pneumatici che vengono utilizzati in dotazione dalle più grandi case automobilistiche del mondo. Sempre in costante crescita oggi l'azienda è in grado di offrire gomme Nexen perfette sia per la stagione estiva che per quella invernale, per ogni tipo di autoveicolo. Nel 2000 infatti Nexen ha ampliato la sua produzione, iniziando la costruzione di pneumatici Nexen per SUV. Ma il momeno che ha segnato il successo più grande dell'azienda è stato quando, nel 2005, ha iniziato la produzione di pneumatici in nanocompositi di silicato. Questa importante conquista ha dato un forte impulso alle vendite delle gomme Nexen nel mercato internazionale, riconoscendogli il merito di maggiore azienda coreana di pneumatici con una particolare attenzione alla innovazione ed alla tecnologia.
7 classi (dalla A alla G) per indicare la resistenza al rotolamento dello pneumatico, fattore che incide per lo più nel consumo di carburante . Più è bassa la resistenza al rotolamento e meno carburante si consumerà per muovere il veicolo, la differenza tra le classi aumenta tanto più è pensante il veicolo, oltre al risparmio di carburante bisogna tener presente anche minori emissioni di anidride carbonica , quindi un migliore impatto sull'ambiente. La differenza tra classe A a G può essere anche del 7.5% di consumo carburante, quindi circa 0.65 Litri ogni 100 Km con un veicolo medio.
7 classi di efficienza (da A a G) per indicare il livello di prestazioni dello pneumatico su fondo bagnato . Il risultato varia in base al veicolo e alle condizioni del montato stradale. Ogni valore si differenzia dall'altro per circa 2.5 metri di distanza in più che servono per frenare. Ad esempio in caso di frenata del medesimo veicolo, lo pneumatico con classe A avrà uno spazio di frenata minore fino anche a 18 metri rispetto ad uno pneumatico di classe G.
3 classi per indicare la rumorosità esterna dello pneumatico in decibel (dB) . La prima classe, quella con solo 1 onda nera è la meno rumorosa ed è inferiore di 3 dB al limite di rumorosità che entrerà in vigore nel 2016. La seconda classe, quella con 2 onde nere, rispetta pienamente il limite europeo. Solo la terza classe, quella con 3 onde nere, supera il futuro limite europeo ed è la più rumorosa. E' importante ricordate che il rumore esterno non corrisponde del tutto a quello percepito all'interno del veicolo.
Grazie all'impegno verso le nuove tecnologie si stima che, entro il 2018, i tre nuovi stabilimenti arriveranno a produrre circa sessanta milioni di pneumatici, ttestandosi così tra le prime dieci aziende nel settore gomme. L'incremento delle vendite e del fatturato avuto in questi anni di difficile crisi economica globale sta a significare che l'investimento fatto in tecnologie e sicurezza ha fatto sì che l'azienda riuscisse ad ottenere una sempre maggiore approvazione da parte dei propri clienti, per i prodotti offerti che possono vantarsi di un rapporto qualità/prezzo ottimale.
Recensioni dei clienti
Cosa pensano i clienti del nostro negozio
Spedizione
Corriere Espresso Gratuito
Metodi di pagamento
Accettiamo i seguenti metodi di pagamento
Con Gomme Planet il montaggio non è un problema!