Rapida e gratuita ovunque, anche sulle isole, escluso zone disagiate.
Verifica qui se puoi beneficiare della consegna gratuita.
Se il prodotto non risponde alle vostre richieste ve lo rimborsiamo
Garanzia gratuita su difetti di fabbricazione per 5 anni
Garantiamo grande freschezza dei nostri pneumatici
Cerca il tuo pneumatico
Il Run Flat è un tipo di pneumatico che in caso di foratura non si sgonfia, permettendoti di spostarti a bassa velocità.
Il carico C è un tipo di pneumatico ad utilizzo prettamente lavorativo, adatto a furgonette e mezzi da lavoro vari.
Filtra per stagione
Il brand.
Gli penumatici Syron sono realizzati dall'azienda tedesca Keskin Tuning Europa GmbH. L'impresa opera da molto tempo nel settore delle gomme, ma nel 2004 ha registrato uno sviluppo senza precedenti, diventando uno dei marchi di riferimento tra i prodotti a prestazioni ultra elevate.
Si occupa di copertoni per il trasporto leggero e per quello pesante. Ci sono pneumatici della gamma Motorsport, adatti alle auto da gara, che rappresentano una delle eccellenze. Costituiscono l'ispirazione delle diverse categorie: estiva, invernale e per tutte le stagioni.
Le sue esportazioni toccano l'Europa, la Russia, l'America del Nord, l'Africa ed il Medio Oriente.
Conta su una solida rete di distribuzione e punta alla piena soddisfazione del cliente, per questo svolge una continua ricerca, prestando anche molta attenzione ai feedback dei guidatori, cercando di rispondere al meglio alle varie esigenze espresse. Le gomme prodotte, secondo la politica aziendale, devono essere adatte alle varie condizioni climatiche ed ai differenti fondi stradali.
Dalle corse al quotidiano.
Le gomme Syron sono molto note nell'ambito delle corse automobilistiche, che è l'ambito in cui si testano le prestazioni. Grazie ad una collaborazione diretta e continua con i piloti, vengono messi a punto pneumatici in grado di affrontare le situazioni più estreme e difficili. L'esperienza maturata nel mondo delle competizioni viene trasferita ed applicata scrupolosamente all'intera produzione, permettendo ai diversi articoli di raggiungere elevati standard di qualità, abbinando la sicurezza alle performance impareggiabili.
La ricerca ed i test severi sono all'ordine del giorno per l'azienda tedesca, che utilizza le nuove tecnologie, sia per lavorare i copertoni, sia per comporli. Molto importante è l'utilizzo di materiale diversi, che consentano alla gomma di rispondere alle richieste del mercato, alle reali esigenze di chi guida nei diversi ambienti, tenendo conto degli stili di guida e delle condizioni climatiche, oltre che del terreno.
I modelli.
L'imbarazzo della scelta per gli pneumatici Syron non manca, tuttavia tra i modelli, anche ecologici, spicca il Race 1 Plus. La gomma estiva è il classico esempio di come le corse automobilistiche infuenzino la quotidianità.
Una ruota Ultra High Performace di ultima generazione. Le parole chiave del copertone sono sportività, comfort e sicurezza. Il rapporto tra qualità e prezzo è davvero ottimo. Le prestazioni elevate si hanno anche a velocità decisamente elevate.
Il battistrada è dotato di un particolare disegno studiato appositamente per assicurare un ottimo grip sia su fondo bagnato che su fondo asciutto. La miscelazione del battistrada è composto dal silice. Lo pneumatico è asimmetrico ed è dotato di grande silenziosità durante la marcia. La stabilità è elevata ad alta velocità ed in curva.
7 classi (dalla A alla G) per indicare la resistenza al rotolamento dello pneumatico, fattore che incide per lo più nel consumo di carburante . Più è bassa la resistenza al rotolamento e meno carburante si consumerà per muovere il veicolo, la differenza tra le classi aumenta tanto più è pensante il veicolo, oltre al risparmio di carburante bisogna tener presente anche minori emissioni di anidride carbonica , quindi un migliore impatto sull'ambiente. La differenza tra classe A a G può essere anche del 7.5% di consumo carburante, quindi circa 0.65 Litri ogni 100 Km con un veicolo medio.
7 classi di efficienza (da A a G) per indicare il livello di prestazioni dello pneumatico su fondo bagnato . Il risultato varia in base al veicolo e alle condizioni del montato stradale. Ogni valore si differenzia dall'altro per circa 2.5 metri di distanza in più che servono per frenare. Ad esempio in caso di frenata del medesimo veicolo, lo pneumatico con classe A avrà uno spazio di frenata minore fino anche a 18 metri rispetto ad uno pneumatico di classe G.
3 classi per indicare la rumorosità esterna dello pneumatico in decibel (dB) . La prima classe, quella con solo 1 onda nera è la meno rumorosa ed è inferiore di 3 dB al limite di rumorosità che entrerà in vigore nel 2016. La seconda classe, quella con 2 onde nere, rispetta pienamente il limite europeo. Solo la terza classe, quella con 3 onde nere, supera il futuro limite europeo ed è la più rumorosa. E' importante ricordate che il rumore esterno non corrisponde del tutto a quello percepito all'interno del veicolo.
Recensioni dei clienti
Cosa pensano i clienti del nostro negozio
Spedizione
Corriere Espresso Gratuito
Metodi di pagamento
Accettiamo i seguenti metodi di pagamento
Con Gomme Planet il montaggio non è un problema!